Memorial Lello Caporaso
Evento esclusivo della Pro Loco di Ponte, a Ponte (BN) dal 1994
- Le carrette devono essere costruite in ferrosi o lignei. Â
- Larghezza massima: 130 cm  (comprensive di sbalzi e posizione dei cuscinetti al suolo)
- Lunghezza massima: 170 cm (comprensive di sbalzi e posizione dei cuscinetti al suolo)
- Peso massimo consentito, senza equipaggio a bordo: 70 kg. Â
- In considerazione dello spirito puramente amatoriale della manifestazione e della costruzione artigianale delle carrette è applicata la tolleranza massima del 3% sulle misure indicate e sul peso.
- La carretta deve poter ospitare 2 persone âequipaggioâ al loro interno in posizione seduta, in ogni fase di gara.
- La carretta deve essere dotata di un sistema frenante azionato manualmente da uno o da entrambi i componenti dellâequipaggio, realizzato con lâutilizzo di scarti di pneumatici o materiali similari, che facilitino lâarresto del mezzo.
- La carretta deve essere dotata di un sistema sterzante sullâassale anteriore azionabile tramite lâutilizzo degli arti superiori, inferiori o di entrambi, da parte del passeggero anteriore âguidatoreâ
- Ciascuna carretta deve essere dotata di un numero massimo di 4 cuscinetti metallici sferici, aventi diametro esterno non superiore ai 10 cm.Â
- Il numero massimo di cuscinetti posizionabili per assale è di 2
- Ă vietato lâuso di motori elettrici o a combustione.
- La manifestazione di Sabato prevede piĂš discese:
una discesa libera, le gare 1vs1, una discesa collettiva finale
- La manifestazione di Domenica prevede piĂš discese:
due discese libere, le gara 1vs1, una discesa collettiva finale
- Eâ assolutamente vietato frenare la carretta con lâutilizzo dei piedi sullâasfalto, pena la squalifica dellâequipaggio.
- In caso di guasto o impossibilitĂ a ripartire lungo il tracciato, lâequipaggio è tenuto a liberare nel minor tempo possibile la sede stradale e di portarsi in posizione di sicurezza, rimuovendo la carretta dal tracciato.
- In caso dâincidente o testacoda, è assolutamente vietato per ragioni di sicurezza ripartire spingendo la carretta senza sedere sulla stessa o avvalendosi di aiuto esterno, pena la squalifica dellâequipaggio.
- Durante la discesa i due equipaggi dovranno attenersi alle normali regole di gara automobilistiche evitando contatti e manovre pericolose che possano mettere a rischio il secondo equipaggio.
- I responsabili di gara seguiranno gli equipaggi durante la discesa controllando che non ci siano scorrettezze.
- Nel briefing della domenica verranno date tutte le delucidazioni sul comportamento e sarĂ possibile chiedere delucidazione al direttore di gara.
- Categoria Family adulto-bambino
- Categoria Family uomo-donna
- Categoria Family donna-donna (Rosa)
- Le categorie Family sono categorie create per il puro divertimento di guidare una carretta facendo provare il brivido della gara soprattutto ai bambini.Â
- Gli equipaggi, dopo le discese di prova si sfideranno in una gara cronometrata a cura della Pro Loco di Ponte per un puro spirito di divertimento.Â
- Nelle ore precedenti la partenza della gara è possibile svolgere delle discese di prova al fine di prendere visione del percorso e acquisire padronanza del mezzo.Â
- A seguire ci sarĂ una discesa cronometrata che servirĂ per realizzare il tabellone con i relativi accoppiamenti degli equipaggi.Â
- I tempi non sono cronometrati da personale certificato ma da collaboratori della Pro Loco di Ponte in quanto serviranno solo ed esclusivamente per gli accoppiamenti della gara.Â
- Saranno accoppiati i primi con gli ultimi e in caso sia necessario sarĂ ripescato il miglior tempo degli eliminati.Â
- Gli equipaggi prenderanno il via due alla volta per la discesa testa a testa con eliminazione diretta.Â
- percorso cittadino con strada comunale asfaltata chiusa al traffico per l'evento
- lunghezza mt 750
- sette tornanti
- una doppia curva
- dislivello di m. 60
- altimetria di partenza 150 a.s.l.m.
- altimetria di arrivo 90 a.s.l.m.
- Le preiscrizioni sono on-line e il termine ultimo delle iscrizioni sul posto è fissato a 1 ora prima dell'inizio dell'evento, link al modulo di preiscrizione: https://l1nk.dev/ALk17
- Le iscrizioni sul posto devono essere consegnate allâorganizzazione tramite apposito modulo scaricabile anche on line:Â https://sl1nk.com/QLIRB
- Tutti, sia gli iscritti on-line che sul posto dovranno firmare e consegnare la liberatoria, scaricabile anche on line:Â https://acesse.one/5DBcS
- Ogni conducente dovrĂ firmare la sua liberatoria.
- La quota dâiscrizione è di ⏠25,00 per ogni equipaggio/carretta e per ogni categoria in cui si intende partecipare.
- Premio 1° classificato
- Premio 2° classificato
- Premio 3° classificato
- Premio carretta stravagante
- Premi a tutti gli equipaggi della categoria Family
- Eâ obbligatorio lâutilizzo di casco omologato per entrambi i membri dellâequipaggio e di guanti antinfortunistici.Â
-Eâ consigliato lâutilizzo di protezioni per arti inferiori, superiori e torace.
- Lâorganizzazione si riserva di disporre verifiche dâufficio in qualsiasi momento della manifestazione.
- In caso di avverse condizioni meteo lâorganizzazione si riserva la facoltĂ di rinviare, sospendere o annullare la manifestazione.
Copyright 1994-2025 Gara delle Carrette Pro Loco di PonteÂ